venerdì 17 agosto 2018

[Siete tutti insetti di me**a] I Fiori del Male

Cover (meravigliosa) del 10° volume italiano
Ciao a tutti lettori (anzi, passeggeri) della nave del vostro Ammiraglio, oggi finalmente riesco a parlarvi di quello che è uno dei miei manga preferiti in assoluto, scritto e disegnato da uno degli autori che più stimo e apprezzo nel moderno panorama del fumetto giapponese. Un artista che purtroppo, almeno nel nostro paese, è ancora poco conosciuto e spesso ignorato anche fra gli stessi appassionati per il contenuto all'apparenza banale e provocatorio delle sue opere.

L'autore in questione si chiama Shūzō Oshimi (kanji: 修造押見) mentre il fumetto di cui vi voglio parlare, considerato la sua magnum opus, è I fiori del male (kanji: 惡の華; kana: Aku no Hana). Shōnen pubblicato dal 2009 al 2014 in patria sulla rivista Bessatsu Shōnen Magazine di Kōdansha (la stessa dove è tuttora serializzato L'Attacco dei Giganti, ndr) e raccolto in 11 volumi tankōbon, è stato nominato nel 2012 alla quinta edizione del premio Manga Taishō ed ha ricevuto nella primavera del 2013 un adattamento animato in 13 episodi sulla TV giapponese, che coprono poco meno della prima metà della storia, ad opera dello studio Zexcs. In Italia i volumi sono stati pubblicati dall'editore Planet Manga a cadenza mensile da novembre 2013 a febbraio 2015 in un'elegante edizione per sole fumetterie con sovraccoperta, al prezzo di 6,50 € cadauno. L'anime invece è tuttora inedito nel nostro paese, e dubito che verrà mai licenziato. Consiglio spassionato: se volete iniziare a collezionare il manga nell'edizione italiana attendete la ristampa dei volumi 2 e 3, attualmente esauriti e MOLTO rari, promessa dall'editore più di un anno fa e non ancora concretizzata, altrimenti rischiate solo di sprecare i vostri soldi.

Nakamura, imparerete ad amarla e odiarla al tempo stesso
Qualche parola sull'autore mi sembra doverosa affinché possiate comprendere meglio il contenuto dell'opera in questione ed i motivi per cui lo ritengo uno dei migliori mangaka in circolazione. Shūzō Oshimi nasce nel 1981 nella prefettura di Gunma e attualmente risiede a Tokyo, dove lavora soprattutto per l'editore Kōdansha. Ha debuttato nel 2001 con il manga indipendente Superfly e nel corso della sua carriera ha raggiunto la notorietà, oltre che con I fiori del male, grazie ad opere quali Inside Mari e Happiness,  con la prima che è stata trasposta in una serie televisiva live action. I manga di Shūzō Oshimi possono essere accostati per stile, atmosfere e temi a quelli di autori come Inio Asano (se vi piace quest'ultimo, molto probabilmente vi piacerà anche il primo), e sono drammi psicologici aventi come protagonisti quasi sempre degli adolescenti, di solito una coppia ragazzo-ragazza, le cui dinamiche e relazioni vengono sviluppate in maniera poco convenzionale attraverso situazioni ed eventi disturbanti che mettono a disagio il lettore, ma senza mai sfociare nell'horror becero e nel cattivo gusto. Oshimi ama esplorare temi come il raggiungimento della maturità e le perversioni, soprattutto sessuali, dell'età adolescenziale, concentrandosi sia sulla prospettiva maschile sia su quella femminile e sfociando anche nel gender bender come nel già citato Inside Mari (altra opera dell'autore che vi consiglio e recentemente annunciata nel nostro paese da Goen, sigh).

Il povero Kasuga ne subisce di tutti i colori da Nakamura
Tutti temi che ritroviamo appunto in Aku no Hana, opera che ci parla di Takao Kasuga, un normalissimo e timido studente delle scuole medie di una cittadina di campagna della prefettura di Gunma, appassionato di letteratura e in particolare, come suggerisce il titolo, della raccolta di poesie I fiori del male di Charles Baudelaire. Un giorno, a seguito di determinate circostanze, Kasuga ruba impulsivamente la tuta da ginnastica della compagna di classe Nanako Saeki, la ragazza che gli piace e che ritiene la sua musa, da lei dimenticata in aula. Ma il giorno seguente Kasuga scopre di essere stato visto e colto in flagrante durante quel gesto da un'altra sua compagna, Sawa Nakamura, strana, arrogante e solitaria, che da quel momento lo costringe a firmare un "contratto" con lei in cambio del mantenimento del segreto. Questa è solo la premessa di tutta una serie di eventi, messi in moto dal rapporto fra queste due "anime irrequiete", che andranno a segnare indelebilmente la vita di Kasuga e di Nakamura e che coinvolgeranno anche Saeki ed altri personaggi a loro collegati. Tutto per colpa di una tuta da ginnastica che si trovava nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Saeki, il suo sviluppo saprà sorprendervi, nel bene e nel male
C'è davvero molto da dire su questo manga, si tratta infatti di un lavoro molto più profondo di quello che potrebbe apparire a un primo sguardo, talmente profondo che personalmente mi è impossibile non ritenerlo un capolavoro nel suo genere, quello degli shōnen maturi e psicologici (che non gode di una grande diffusione), e di sicuro una spanna sopra alla media di tutti gli shōnen pubblicati negli ultimi anni. Ho visto molta gente in rete bollarlo come noioso e sopravvalutato, oppure abbandonarlo dopo i primi capitoli perché si tratta della solita solfa, e devo ammettere che anch'io, durante la mia prima lettura, inizialmente lo stavo etichettando come un "banale" shōnen sentimentale, solo più provocatorio e infarcito di citazioni letterarie. Proseguendo, visto che comunque il mio interesse era stato suscitato, mi sono dovuto ricredere e adesso che l'ho riletto tutto in preparazione per la stesura di questo post non posso che confermare l'assoluta validità di questa serie e la sua presenza in pianta stabile, d'ora in avanti, fra le mie preferite di sempre.

Questo inquietante simbolo è ispirato al dipinto di un pittore francese
L'unico modo con il quale posso rendere veramente giustizia al contenuto del manga è attraverso un'analisi dettagliata di tutti i passaggi della trama, perché ogni singolo sviluppo messo in atto dall'autore meriterebbe un approfondimento a sé stante ed è di notevole importanza nella caratterizzazione dei protagonisti. Ma dato che 1) questa è una semplice recensione, 2) non mi piace dilungarmi, 3) dovrei spoilerarvi tutta la storia, cercherò nei limiti del possibile di illustrarvi le ragioni che rendono dal mio punto di vista questa opera grandiosa e degna di essere letta, o almeno provata, da qualsiasi appassionato di manga. Consapevole che mai come in questo caso tutto quello che vi dirò costituisce la punta di un iceberg molto più profondo e imponente, rappresentazione perfetta del grave errore che chiunque commetterebbe se si fermasse solo alla superficie del lavoro di Oshimi.

Kinoshita, forse l'unico personaggio positivo della prima parte
I fiori del male è innanzitutto un racconto di formazione (con qualche elemento autobiografico) suddiviso in due parti fra loro complementari, e avente come protagonista principale Kasuga. Proprio come il tema delle poesie di Baudelaire contenute nella raccolta che dà il titolo alla serie, nei primi sei volumi assistiamo alla discesa di Kasuga nei meandri più cupi e oscuri dell'animo umano, ed in particolare di quel periodo turbolento e irrequieto chiamato adolescenza, a seguito delle vicende innescate dal furto della tuta di Saeki e soprattutto del rapporto con Nakamura, in questa parte protagonista allo stesso livello di Kasuga nonostante gli eventi siano sempre narrati dal punto di vista di quest'ultimo. Nakamura è senza alcun dubbio il personaggio più riuscito del manga: è magnetica, carismatica, anarchica, arrogante, odiosa, isolata da tutti, parla con un linguaggio scurrile (l'espressione "insetti di me**a" che trovate nel tag di questo post viene proprio da lei) e molto semplificato, quasi infantile, che si riflette bene nell'ottima traduzione italiana di Simona Stanzani, e costringerà il povero Kasuga a compiere azioni che mai si sarebbe immaginato prima. E' lei il motore delle vicende di questa prima parte, il fulcro attorno al quale ruoterà lo sviluppo di tutta la storia, e formerà assieme a Kasuga e a Saeki uno "strano trio" i cui rapporti avranno conseguenze non solo su loro stessi ma anche su altri personaggi come Kinoshita, una compagna di classe e amica di Saeki, o i genitori del protagonista.

Il rapporto fra Kasuga e Nakamura non sarà scontato
I primi sei volumi del manga costituiscono l'oscurità, il declino, la caduta del protagonista vittima dei tormenti di Nakamura e delle sue insicurezze adolescenziali. "Dedico questo manga a tutti i ragazzi e a tutte le ragazze che stanno subendo ora la pubertà e le sue torture, e a tutti coloro che ne sono stati vittime in passato" scrive infatti lo stesso autore sulla sovraccoperta di ogni volume del manga. Caduta che viene portata avanti da una sceneggiatura a mio parere impeccabile, che ha nell'utilizzo ridotto di dialoghi (elemento tipico dello stile di Oshimi) e nella loro incisività il suo cavallo di battaglia, e che avrà il suo apice (termine da intendere ovviamente nel senso opposto) in una sequenza dal fortissimo impatto emotivo. E non c'è solo il protagonista: anche molti altri personaggi, come Saeki o la stessa Nakamura, vanno incontro ad uno sviluppo "negativo" che li porterà a compiere gesti discutibili o ad essere messi in cattiva luce sul piano morale. E questo ci porta a quello che ritengo uno dei pregi di questa prima parte del manga: la (quasi) totale assenza di personaggi positivi. Alcuni di voi potrebbero dare poco peso a questo dettaglio, o addirittura ritenerlo un difetto, ma personalmente invece è una cosa che mi manda in brodo di giuggiole visto che adoro le storie dove i confini fra bene e male sono labili o (meglio ancora) non esistono. Insomma, i primi sei volumi de I fiori del male sono un capolavoro nel capolavoro, partono un po' in sordina ma poi ci narrano la parte migliore della storia, sono anarchici, imprevedibili e si leggono tutti d'un fiato, e laddove molti di voi potrebbero ritenere il loro contenuto fin troppo provocatorio, esagerato, o eccessivamente melodrammatico (critiche sensate ma che non condivido), non posso che rispondere che si tratta di una precisa scelta dell'autore in linea con il messaggio che vuole trasmettere. Concludo questo paragrafo con una piccola curiosità: il manga è stato al centro di una critica a causa di due alunne che hanno ammesso di essersi ispirate ad una sequenza di Aku no Hana dopo aver devastato la loro scuola. Più controverso di così! ^^

Tokiwa, il mio personaggio preferito
Della seconda parte, che va dal volume 7 al volume 11, preferisco parlarvi il meno possibile per evitare qualsiasi tipo di spoiler legato al finale della prima. Mi limito a dirvi che le sue premesse sono basate su un espediente molto utilizzato nei manga per ragazzi (hint: ce l'hanno molti battle shōnen famosi XD ), che il protagonista è sempre Kasuga e che, come ho già scritto in precedenza, è del tutto complementare alla prima. Complementare non solo perché conclude la storia, ma soprattutto perché ne è l'esatto opposto in molti aspetti: dove prima c'era l'ombra, adesso c'è la luce; se prima avevamo la caduta, adesso abbiamo la risalita; se la prima parte aveva come tema principale il declino, quello della seconda è la rinascita. In questa fase la storia è più lineare e per certi versi anche prevedibile, ma l'ho apprezzata comunque per il suo contenuto, per i temi trattati e per il modo con cui l'autore è riuscito a chiudere tutti i punti rimasti in sospeso, grazie ad un finale forse scontato ma molto efficace e poetico. In questa parte viene presentato anche quello che, assieme a Nakamura, è il mio personaggio preferito del manga: Aya Tokiwa, una ragazza che incrocerà il cammino di Kasuga e che determinerà una svolta molto importante nella sua vita. L'ho apprezzata molto per il suo carattere e per un particolare dettaglio fisico, che non vi rivelo (no, non è quello che state pensando ^^).

Il manga è pieno di vignette e tavole di grande impatto
A livello grafico, non posso che elogiare il lavoro di Oshimi in questo manga (e in tutte le altre sue opere) perché il suo stile semplice e diretto sembra stato fatto apposta per piacermi. Il tratto non si discosta particolarmente da quello di altri suoi colleghi, perché aderisce in tutto e per tutto ai canoni del manga contemporaneo. Ma quello in cui l'Oshimi disegnatore brilla particolarmente, distinguendosi dalla massa, è in dettagli molto importanti come: le espressioni facciali dei personaggi, potentissime e senza le quali la loro caratterizzazione perderebbe metà dell'efficacia; l'utilizzo delle ombreggiature, dei retini e del chiaroscuro, che contribuisce a rendere disturbanti situazioni all'apparenza tranquille; e soprattutto la sua notevole abilità registica, Oshimi infatti fa un ottimo utilizzo della sequenzialità strutturando le singole vignette di ogni tavola in modo molto cinematografico, questo (assieme all'assenza di didascalie e all'utilizzo misurato, non eccessivo dei dialoghi) rende la lettura de I fiori del male molto scorrevole e mai pesante. Un'altra caratteristica dello stile dell'autore che salta subito all'occhio è la rappresentazione dei personaggi femminili, che in questo caso (ma vale lo stesso per gli altri suoi lavori) si adatta perfettamente alla visione che ha di loro un normale adolescente in piena pubertà: le donne di Oshimi sono infatti sensuali e spesso ritratte in pose provocanti, ma mai in maniera volgare o diretta, facendo affidamento al fan service (praticamente assente), e questo aumenta ancora di più il loro fascino. Non è un caso che l'artbook dell'autore, pubblicato nel 2017 (solo in Giappone), si chiami Femme Fatale.

Nakamura nella sua versione animata (fa uno strano effetto vero?)
Come ho già scritto all'inizio di questo post, I fiori del male ha ricevuto nella primavera del 2013 un adattamento in una serie televisiva animata ad opera dello studio Zexcs. Tale versione, oltre a lasciare in sospeso la storia in quanto i 13 episodi arrivano a poco meno della prima metà, si caratterizza per l'utilizzo della tecnica d'animazione basata sul rotoscopio (se non sapete di cosa sto parlando QUESTO video fa al caso vostro 😃), che impiega molto più tempo rispetto a quella tradizionale e che permette di ottenere figure umane più realistiche nell'aspetto e nelle movenze. Non ho visto questa serie animata quindi non posso esprimermi consapevolmente né sul contenuto né sulla forma, tuttavia basandomi sulla visione di qualche clip isolata (come quella sopra) posso affermare che il risultato a livello grafico è senza alcun dubbio notevole, e personalmente apprezzo molto questo tipo di animazione più sperimentale e lontano dai canoni. E' vero, i personaggi appaiono più "brutti e deformi" rispetto alle loro controparti cartacee e comprendo perfettamente le motivazioni (per non dire il disgusto) di chi avrebbe voluto qualcosa di più classico, ma si tratta di una precisa scelta tecnica dello studio Zexcs ed essendo abituato allo stile di registi come Masaaki Yuasa non mi dà alcun fastidio, anzi. Di più su questa versione animata non riesco a dirvi, dubito che mai avrò il tempo di vederla tutta visto quanti arretrati anime ho in sospeso, e anche il fatto di conoscere già la storia non è un incentivo, magari proverò uno o due episodi giusto per curiosità. Nonostante ciò, nel caso vogliate approcciarvi all'opera, mi sento comunque di consigliarvi senza alcuna remora il manga per il semplice motivo che la serie animata è incompleta e non adatta tutti i volumi.

Alcuni frames dell'anime che illustrano bene le sue peculiarità a livello artistico

Per concludere questa lunga recensione, I fiori del male è un'opera notevole, uno shōnen psicologico superiore alla media che come profondità e contenuti non ha nulla da invidiare a un seinen coi fiocchi, un manga controverso e provocatorio che rientra nella categoria di quelli che o si amano o si odiano (il sottoscritto, se non s'è capito, lo ha amato) e che raccomando caldamente a tutti gli appassionati del medium, sempre che la Planet vi permetta di collezionarlo ^^' Potreste apprezzarlo come l'ho apprezzato io, o altrettanto probabilmente potreste schifarlo come molti altri, ma a mio modesto parere è una lettura imprescindibile ad opera di uno dei più validi autori di manga in circolazione, e vale sicuramente un tentativo.

Voto al manga: 9/10


Concludo questo post citando due link:
Il primo è la parte iniziale (su tre totali, trovate il link alle altre due su quel sito) di un'ottima analisi del manga, molto completa e approfondita, su un blog che ho scoperto di recente e pieno di articoli interessanti sul mondo del fumetto. Praticamente quella che avrei voluto fare io. Il secondo è un altro bell'approfondimento dello stile, dei temi e della poetica dell'autore ad opera di Tom Fischer di Comicsverse (è in lingua inglese). Sono molto validi quindi dateci un'occhiata! 😉



SPOILER DELLA PROSSIMA RECENSIONE APPROFONDITA


7 commenti:

  1. Complimenti per la recensione! Si vede che questo titolo ti ha preso molto :) come ti acevo già detto, avevo molte riserve su questa serie perché non amo le serie su/per adolescenti troppo disfattiste, però è anche vero che non sapevo della "risalita" della seconda parte che me lo fa stare decisamente più simpatico. Non che pretenda sempre finali allegri, ma gli adolescenti-filosofi nichilisti mi sono sempre sembrati eccessivi. Ora però sarei curiosa di dare una chance a questo titolo giusto per mettermi alla prova e vedere se può smentire i miei pregiudizi ;)

    Sono curiosa anche per lo spoiler, perché La Torre Fantasma lo vorrei leggere! (Ho troppa roba in wishlist ;___;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao e grazie come sempre per la lettura di tutti i miei sproloqui e per il commento! ^_^

      Eh si non si capisce che il manga mi è piaciuto, già XD E non solo, anche l'autore è entrato di diritto fra i miei preferiti per via del suo stile personale e accattivante, molto in linea con i miei gusti sia per la forma che per il contenuto. Oltre a questo e a Inside Mari, che mi è piaciuto moltissimo nonostante un finale migliorabile, anche Happiness, che per ora è la sua opera "peggiore" fra quelle che sto leggendo, è molto ma molto buono.

      Comprendo perfettamente i motivi della tua reticenza sulla prima parte ma ahimè la seconda a mio parere è nettamente inferiore per i motivi che ho elencato nella mia recensione. Se ti può consolare i personaggi non perdono troppo tempo a filosofeggiare e a farsi seghe mentali (anzi, piccolissimo spoiler: quelle se le fa di più il protagonista nella seconda parte XD ), mettono in atto la loro "caduta" più con le azioni e le espressioni facciali piuttosto che con le parole.

      De La Torre Fantasma ne aveva già parlato Hana, e infatti sono andato a ripescare il link della sua recensione: http://breakfast-pancakes.blogspot.com/2017/07/manga-la-torre-fantasma-di-taro-nogizaka.html ^_^ Ti anticipo già che non si tratta di un lavoro che reputo eccezionale, ma l'ho apprezzato perché è più di un semplice mistery ad ambientazione storica, e per questo si merita un commento.

      Elimina
    2. Happiness mi incuriosisce per il tema vampiresco (molto abusato ma non sempre reso in modo interessante)!

      La recensione di Hana la conosco e ha contribuito ad aumentare la mia curiosità ^^ leggo pochissimo di questo genere e mi incuriosiva più che altro per l'ambientazione! Ma come al solito recupero un millesimo di quanto vorrei ;_;

      Elimina
  2. Ciao! Anch’io sono una estimatrice di Hoshimi scoperto proprio con I Fiori del Male. Sto recuperando in fumetteria Happiness, ma ancora non ho iniziato a leggerlo.
    C’è poco da aggiungere alla tua bellissima recensione (complimenti!): credo che l’autore sia riuscito a rappresentare molto efficacemente il disagio in cui molti adolescenti (o ex-adolescenti) potranno riconoscersi, pur non essendo arrivati alle manifestazioni più estreme dei protagonisti. Come te, apprezzo molto le storie con personaggi con più ombre che luci, e quindi I Fiori del male ha incontrato facilmente il mio favore.
    Ancora complimenti e a presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie anche a te per essere passata e per i complimenti! :-D

      E' un'opera che mi ha lasciato molto e per questo ho voluto renderle giustizia con questa recensione corposa e forse un po' prolissa XD Sono molto contento di sapere che anche a te piace Oshimi!

      Elimina
  3. Questo manga me lo sono perso.. un po' perchè prendo troppe cose, un po' per le recensioni di cui parlavi.. ma ora mi piacerebbe recuperarlo. Spero di trovarlo completo, magari nel mentre cerco l'anime! :p

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perdonami per il ritardo nella risposta (come al solito mi perdo le notifiche XD ), grazie anche a te per essere passata di qui :-)

      E che dire, fai bene a recuperare il manga (o l'anime) e a provarlo di persona perché come vedi le opinioni sono contrastanti, mi fa piacere che sia stato il mio commento a spingerti :-D

      Elimina